Tutto
Carta da forno
Carta a prova di odore
Carta cera
Carta pergamena
Foglio di cucina
Carta fumante
Wrap di hamburger
Avvolgimento del sandwich
PAN LINER
Wrap di caramelle
Carta friggitrice
Marca: Yisaka Cera di materiale di rivestimento Lato rivestimento singolo St...
Marca: Yisaka Cera di materiale di rivestimento Lato rivestimento singolo St...
Marca: Yisaka Cera di materiale di rivestimento Lato rivestimento singolo St...
In che modo gli involucri garantiscono che le caramelle non si attengano l'una all'altra o alla confezione?
Gli involucri svolgono un ruolo cruciale nel garantire che le caramelle non si attengano l'una all'altra o alla confezione. Ecco diversi metodi e proprietà di involucri che aiutano a raggiungere questo obiettivo:
Selezione del materiale: gli involucri sono spesso realizzati con materiali che hanno una superficie naturalmente antiaderente, come alcuni tipi di film in plastica o carte rivestite.
Rivestimenti: alcuni involucri hanno un sottile strato di rivestimento antiaderente ad essi applicato, che può essere un tipo di cera, silicone o un polimero speciale progettato per prevenire l'adesione.
Texture: la superficie del wrapper può essere progettata con una consistenza specifica che riduce l'area di contatto tra le caramelle e l'involucro, riducendo al minimo la possibilità di attaccare.
Barriera di umidità: gli involucri sono progettati per essere resistenti all'umidità per prevenire l'assorbimento dell'umidità dall'ambiente, che può causare le caramelle appiccicose e aderire l'una all'altra o l'involucro.
Sigillatura stretta: sigillatura corretta del Wrap di caramelle può creare una barriera tra caramelle, impedendo loro di toccare e stare insieme.
Avvolgimento individuale: le caramelle sono spesso avvolte individualmente per impedire loro di entrare in contatto diretto tra loro.
Controllo della temperatura: gli involucri sono progettati per mantenere l'integrità delle caramelle a varie temperature, prevenendo lo scioglimento o l'ammorbidimento che potrebbe portare a attaccarsi.
Agenti anti-tack: alcuni involucri possono incorporare agenti anti-tack nel materiale per ridurre la viscosità della superficie.
Archiviazione adeguata: gli involucri sono progettati per proteggere le caramelle durante lo stoccaggio e il trasporto, garantendo che rimangono in condizioni ottimali per evitare l'attacco.
Forma e dimensioni: la forma e le dimensioni del wrapper possono essere personalizzate per adattarsi alla caramella comodamente, riducendo lo spazio in cui le caramelle possono muoversi e unirsi.
Glazing: in alcuni casi, le caramelle stesse viene data una glassa o un rivestimento che li aiuta a scivolare facilmente fuori dai loro involucri.
Agenti di rilascio: durante il processo di produzione, gli agenti di rilascio possono essere applicati alle caramelle o agli involucri per impedire loro di attaccare durante l'imballaggio.
Progettazione di imballaggi: il design della confezione stessa può includere funzionalità che impediscono alle caramelle di attaccare, come divisori o scomparti.
Incorporando queste caratteristiche, gli involucri proteggono efficacemente le caramelle e assicurano che mantengano la loro forma e qualità, pronti per il consumo senza il problema di attaccare.
Quale tecnologia viene generalmente utilizzata per stampare un involucro di caramelle?
La tecnologia utilizzata per stampare involucri di caramelle prevede in genere una combinazione di tecniche di stampa e materiali progettati per soddisfare le esigenze specifiche dell'industria della pasticceria. Ecco alcune delle tecnologie e dei metodi più comuni utilizzati:
Stampa flessografica: questo è un metodo ampiamente utilizzato per la stampa su substrati flessibili come i film di plastica, che sono comunemente usati per le involucri di caramelle. La stampa flessografica utilizza piastre di rilievo flessibili e può stampare in più colori.
Stampa di grave: noto anche come rotogravure, questo processo di stampa ad alta velocità è ideale per le lunghe corse e produce dettagli molto fini. Viene spesso utilizzato per la stampa su film di plastica e laminati con una finitura di alta qualità.
Litografia di compensazione: sebbene non così comune per l'imballaggio flessibile a causa della natura dei substrati, la litografia offset può essere utilizzata per la stampa su determinati tipi di involucri di carta.
Stampa digitale: con progressi nella tecnologia di stampa digitale, questo metodo sta diventando più popolare per brevi corsi, imballaggi personalizzati e tempi di consegna rapidi. La stampa digitale può essere eseguita su una varietà di substrati.
Inchiostri termocromici: alcuni Involucri di caramelle Usa inchiostri speciali che cambiano colore con la temperatura, aggiungendo un elemento divertente e interattivo alla confezione.
Inchiostri profumati e aromatizzati: per migliorare l'esperienza sensoriale, alcuni involucri sono stampati con inchiostri che rilasciano profumi o sapori quando viene gestita l'imballaggio.
Metallizzazione: un processo che applica un sottile strato di metallo (di solito in alluminio) al wrapper, dandogli un aspetto lucido e riflettente che può rendere la confezione più attraente.
Laminazione: più strati di materiali diversi possono essere laminati insieme per creare un wrapper con proprietà specifiche, come proprietà barriere, resistenza o resistenza al calore.
Escuramento e debossing: queste tecniche creano un effetto tridimensionale sul wrapper, aggiungendo un elemento tattile alla confezione.
Stamping in lamina fredda: questo processo applica un sottile strato di lamina di metallo all'involucro senza la necessità di calore o pressione, che può essere utile per determinati tipi di substrati.
Rivestimento UV: un rivestimento chiaro e protettivo che può essere applicato al wrapper stampato per migliorare la lucentezza, la durata e la resistenza alle sfumature e alle impronte digitali.
La scelta della tecnologia e delle tecniche di stampa dipende da fattori come il tipo di materiale wrapper, gli effetti visivi desiderati, il volume di produzione e i requisiti specifici del produttore di caramelle.